Questa Luna piena in Leone dovrebbe portare in "piena" luce il seme della Luna Nuova in Acquario dello scorso 3 Febbraio. Dico dovrebbe perchè il Sole, che allora era congiunto a Marte, è ora congiunto a Nettuno, simbolo delle indifferenziate forze dell'inconscio collettivo. La Luna in Leone, simbolo di un forte bisogno di assertività e visibilità della dimensione individuale, si trova così di fronte ad un " io " solare idealistico e salvifico.
Dalla polarizzazione Sole-Luna possono nascere tensioni, se ci identifichiamo radicalmente con l’una o l’altra parte, senza tentare una sintesi. Possiamo vedere emergere in noi o nella collettività tratti di un “ego” ideologico convinto di salvare il mondo in uno scenario dai forti toni teatrali, oppure possiamo trovare una strada interiore da cui possano filtrare qualità umanitarie acquariane soffuse di compassione nettuniana.
… come suggerisce Federica Z. che ieri in un suo post scrive: “Sarebbe interessante cercare di avere il 'ruolo da protagonista' non per soddisfare l'ego ma per essere il leader delle persone bisognose”. In quello che scrive è ben rappresentato il tentativo di conciliare questi due impulsi apparentemente distanti, quello del Sole/Nettuno in Acquario e quello della Luna Piena in Leone.
Iniziando con la Luna Nuova di Febbraio: simbolo delle onde di cambiamento la cui spinta si fa sempre più forte. Come evidente ad esempio dalla crisi che attraversa i Paesi mediorientali che si affacciano sul Mediterraneo e che in realtà chiama tutto il mondo a prendere posizione e a riflettere. Con il Sole congiunto a Marte e la Luna Nuova congiunta ad entrambe che incorpora l’impulso solare per poi diffonderlo e integrarlo attraverso un processo metabolico progressivo…
Nella carta di questa lunazione, Saturno è in Bilancia e Venere è in Capricorno, le restrizioni che rappresenta questa quadratura sono quelle che nascono dalla necessità imprescindibile di ridefinire il nostro sistema di valori sulla base di un’etica condivisa, democraticamente definita.
Il tema vede anche Plutone in Capricorno e Giove in Ariete, simbolo di un grande potere a servizio di idee e filosofie animate da un pionieristico spirito di innovazione, un potenziale che per esprimersi, data la quadratura, si confronta con la difficile sfida della misura e della necessaria umiltà che richiede l’essere leader in una situazione come questa.
I nodi lunari sono passati all’asse Sagittario/Gemelli: inizia un periodo in cui quello che di nuovo assimileremo, dall’allargarsi dei nostri confini, in termini fisici culturali, filosofici e spirituali, porterà al manifestarsi di cambiamenti concreti nel nostro modo di pensare, di comunicare e relazionarci con ciò che ci è prossimo, persone e cose.
L’onda che sta arrivando sarà un’onda “anomala”, non facile da cavalcare. Urano rappresenta qualità di imprevedibilità, di improvvisi cambi di rotta, di eventi inattesi. Chi pensa di aver gioco facile a manovrare e gestire, si troverà delle sorprese.
Questo vale anche per ciascuno di noi, nella propria vita individuale e privata. La cosa migliore da fare è portare molta attenzione all’interno, ascoltare, muoversi con cautela, non saltare a facili conclusioni. Non siamo ancora nella giusta condizione mentale anche se Marte e Mercurio in Acquario ci saranno di aiuto.
La Luna proseguirà il suo cammino e così faremo anche noi.
Imparare a seguire con la Luna il nostro percorso emotivo insieme a quello collettivo, ha due importanti funzioni. La prima è quella di armonizzarci interiormente, riconoscento la ciclicità in noi e il lento movimento progressivo che implica. L’altra è vedere come non basti capire le cose intellettualmente: abbiamo anche bisogno del quotidiano, della pratica, della cura, del nutrimento e del radicamento.
Vivere consapevolmente un ciclo è molto diverso dal vivere gli eventi su un piano consequenziale lineare: permette di cogliere il senso e la qualità del tempo, la peculiarità di ogni istante, apparentemente simile ad un altro, ma sostanzialmente diverso, e questo fa tutta la differenza.
Buona giornata e buona vita
Monica “cielo”
Nessun commento:
Posta un commento